i giorni evidenziati contengono notizie
Alla presenza del Sindaco Sergio Chiamparino, del Presidente dell'Amiat, Giorgio Giordano e Maurizio Magnabosco, Amministratore Delegato dell'Amiat si è festeggiata l'apertura ufficiale della nuova palazzina di Via Giordano Bruno 25, in cui operano oltre 170 persone e in cui si concentrano le attività gestionali, amministrative e commerciali dell' azienda, oltre alla stessa direzione.
Il nuovo edificio è situato in una ex area industriale recentemente riqualificata, in Via Giordano Bruno 25 all' angolo con Corso Bramante, ed è antistante una delle sedi operative storiche dell'azienda
Il progetto è stato realizzato da: Giorgio Rosental - Studio Rosental,
Benedetto Camerana - Camerana & Partners, Al Studio/AI Engineering,
Emilio Barone/Inarco
associati, Golder.
Si tratta di una struttura di pregio architettonico alta sette piani che
ricopre una superficie di 6.000 metri quadrati e ospita nella hall l'opera
"Il girasole del riciclo" dell' artista torinese Piero Gilardi.
A fianco della nuova sede si trova il Parco d'Arte Vivente, progetto volto a sviluppare anche attraverso la fruizione dell' arte la sensibilità ecologica e il rispetto dell' ambiente,valori che Amiat condivide e promuove quotidianamente.
La nuova sede Amiat
immagine
2La
nuova sede Amiat
immagine
3Amiat
immagine
4
Sergio Chiamparino ricevuto da Maurizio Magnabosco
immagine
5La
particolare struttura interna dell'edificio
immagine
6Giorgio
Giordano, Presidente Amiat SpA
immagine
7Sergio
Chiamparino e Giorgio Rosental durante la conferenza stampa
immagine
8
Il Girasole del Riciclo - 2005, Piero Gilardi
immagine
9Servizio
lavaggio strade
immagine
10
Differenziato diventa pregiato
immagine
11Mezzi
a riposo